RefereeRUN 2024/2025, finale a Porto San Giorgio: la Lombardia protagonista.

Si è chiusa a Porto San Giorgio la RefereeRUN 2024/2025, il circuito nazionale di corsa su strada riservato agli arbitri, che anche quest’anno ha registrato una partecipazione numerosa e un’ottima qualità tecnica. L’evento, inserito nella manifestazione “Run&Smile” e organizzato dalla Commissione Eventi dell’AIA con il supporto della Sezione di Fermo, ha visto oltre 200 fischietti da tutta Italia impegnati in una giornata di sport e condivisione.

La Lombardia si è confermata protagonista indiscussa di questa stagione agonistica, con risultati di rilievo sia nelle classifiche assolute sia nelle categorie di età. A conquistare il titolo di campioni assoluti sono stati due lombardi: Tiziana Frasson della Sezione di Busto Arsizio e Alessandro Ceresoli della Sezione di Brescia, entrambi capaci di esprimere costanza e determinazione in tutte le tappe del circuito, aggiudicandosi la vittoria finale grazie alla somma dei migliori tre tempi.

La presenza lombarda si è fatta sentire anche nelle classifiche di categoria, con Nicolò Lo Gaglio della Sezione di Legnano e Irene Dal Cin della Sezione di Cinisello Balsamo che si sono imposti nelle rispettive fasce d’età, dimostrando ancora una volta la forza e la vitalità del movimento regionale. Questi risultati confermano la capacità dei lombardi di eccellere non solo nel loro ruolo arbitrale sul campo, ma anche in iniziative sportive che valorizzano l’impegno e lo spirito associativo.

Oltre ai risultati individuali, la Lombardia ha brillato per la partecipazione e l’entusiasmo dimostrato dai suoi rappresentanti, che hanno saputo rendere questa finale un momento di confronto e condivisione all’insegna dello sport e della passione per l’arbitraggio.

La RefereeRUN, giunta alla sua decima edizione, rappresenta ormai un appuntamento fisso nel calendario AIA, capace di coinvolgere arbitri di tutte le età e regioni, e di rafforzare i legami tra colleghi anche fuori dal terreno di gioco. L’edizione 2024/2025 si è chiusa con il tradizionale “Pranzo dell’Amicizia”, momento di festa e bilancio per tutti i partecipanti, con la Lombardia che lascia un segno importante nel panorama nazionale.